Tagliaerba

Filtri Attivi

Rasaerba in offerta

Mantenere un prato curato e in ordine richiede l'utilizzo di attrezzature adeguate. I tagliaerba sono strumenti essenziali per chi desidera un giardino impeccabile con il minimo sforzo. Nel nostro catalogo, proponiamo una vasta gamma di rasaerba in offerta, adatti a diverse esigenze e superfici.

Che cosa sono i rasaerba?

rasaerba, comunemente noti come tagliaerba o tosaerba, sono dispositivi progettati per il taglio uniforme dell'erba nei giardini e nelle aree verdi. Possono essere alimentati in vari modi, tra cui motori a scoppio, elettrici o a batteria, e sono disponibili in diverse configurazioni per adattarsi a specifiche necessità.

Tipologie di rasaerba che vendiamo

Nel nostro assortimento, offriamo diverse tipologie di rasaerba per soddisfare le varie esigenze dei nostri clienti:

  • Rasaerba a scoppio: Ideali per superfici medio-grandi, questi modelli sono potenti e garantiscono un'autonomia prolungata. Ad esempio, il Rasaerba semovente professionale Honda UM 536 K3 EBE2 offre prestazioni elevate per un taglio preciso e uniforme.
  • Rasaerba robotizzati: Perfetti per chi desidera automatizzare la manutenzione del prato, questi dispositivi lavorano in autonomia, mantenendo l'erba sempre all'altezza desiderata. Un esempio è il Rasaerba robotizzato Honda MIIMO HRM 1000, che combina efficienza e tecnologia avanzata per una cura del prato senza sforzo.

Come scegliere il rasaerba migliore per le tue esigenze

La scelta del rasaerba più adatto dipende da vari fattori:

  • Dimensione del prato: Per superfici fino a 300 mq, un rasaerba elettrico o a batteria con larghezza di taglio fino a 33 cm è ideale. Per aree fino a 500 mq, si consiglia un modello con larghezza di taglio tra 34 e 42 cm. Per prati più estesi, oltre 1000 mq, è preferibile optare per un rasaerba a scoppio con larghezza di taglio superiore a 43 cm o considerare l'uso di un robot tagliaerba.
  • Tipo di terreno: Terreni pianeggianti possono essere gestiti facilmente con qualsiasi tipo di rasaerba, mentre per terreni inclinati o irregolari, modelli semoventi o robotizzati offrono una maggiore facilità d'uso.
  • Fonte di alimentazione: I rasaerba elettrici sono leggeri e richiedono poca manutenzione, ideali per giardini di piccole dimensioni. I modelli a batteria offrono libertà di movimento senza il vincolo del cavo, adatti per superfici medie. I rasaerba a scoppio, invece, garantiscono potenza e autonomia per aree più estese.
  • Funzionalità aggiuntive: Alcuni modelli offrono caratteristiche come la regolazione dell'altezza di taglio, sistemi di raccolta dell'erba o funzioni mulching, che tritano l'erba tagliata e la redistribuiscono sul prato come fertilizzante naturale.

FAQ

1. Qual è la differenza tra un rasaerba elettrico e uno a scoppio?

I rasaerba elettrici sono generalmente più leggeri, silenziosi e richiedono meno manutenzione rispetto ai modelli a scoppio. Tuttavia, i rasaerba a scoppio offrono maggiore potenza e sono più adatti per superfici ampie o terreni difficili.

2. Posso utilizzare un rasaerba robotizzato su un terreno inclinato?

Sì, molti rasaerba robotizzati sono progettati per gestire pendenze moderate. È importante verificare le specifiche del modello per assicurarsi che sia adatto all'inclinazione del proprio terreno.

3. Quanto spesso devo affilare le lame del mio tagliaerba?

Per mantenere un taglio efficace e pulito, si consiglia di affilare le lame almeno una volta all'anno, preferibilmente all'inizio della stagione di taglio. Se si notano segni di usura o tagli irregolari, potrebbe essere necessario affilarle più frequentemente.

Spedizione, reso e pagamento a rate

Acquistare il tuo nuovo tagliaerba è semplice e conveniente! Offriamo:

  • Spedizione gratuita: per ordini superiori a 1.500 euro.
  • Reso garantito: in caso di difetti o problemi con il prodotto.
  • Pagamento a rate: possibilità di dilazionare il pagamento da 3 a 12 mesi, rendendo l'acquisto più accessibile.

Scopri ora la nostra gamma di tagliaerba e scegli il modello perfetto per il tuo giardino!